Si è concluso in serata ieri, dopo circa due ore, l’incontro in videoconferenza sulle misure anti Covid fra il Governo e i rappresentanti delle Autonomie: presidenti di Regioni, di Anci e rappresentanti delle Province. In videoconferenza, il ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, il ministro della Salute, Roberto Speranza, e i governatori. Collegato anche il commissario alla Sanità in Calabria, Guido Longo. In mezzo una serie di decisioni da prendere che incideranno sulla vita degli italiani, a partire dal prolungamento del divieto di spostamento tra Regioni, alla vigilia del Cdm di oggi.
Proroga di 30 giorni divieto spostamento tra Regioni. L’apertura del nuovo governo alle Regioni partirà dalla proroga di 30 giorni del divieto di spostamento tra Regioni che scade il 25 febbraio, unico provvedimento in discussione nel Consiglio dei ministri di domattina, il primo sulla crisi pandemica del governo Draghi. La nuova ‘dead line’ dello stop alla mobilità anche tra zone gialle – sulla quale c’è il consenso dei governatori – sarebbe così il 27 marzo. La strategia complessiva del nuovo esecutivo sarà poi definita con il Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm), che seguirà quello in scadenza il 5 marzo.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]