In concomitanza con l’inizio della cosiddetta “Fase due”, il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modello di autocertificazione che ogni cittadino deve stampare, compilare, firmare e portare con sé durante gli spostamenti per giustificarne i motivi nel caso in cui venisse fermato dalle forze dell’ordine per un controllo. Qualora se ne sia sprovvisti o si sia impossibilitati a stamparlo, il modulo è in possesso anche degli operatori delle forze dell’ordine e può essere compilato al momento del controllo. In alternativa può ancora essere utilizzato il precedente modello, avendo l’accortezza di barrare le voci non più attuali.
Il modulo aggiornato, valido per gli spostamenti a partire dal 4 maggio in poi, recepisce le ultime misure adottate dal governo con il Dpcm 26 aprile 2020 per il contenimento dell’epidemia di Coronavirus. Si ricorda che gli spostamenti da casa possono essere determinati da quattro motivazioni: comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza, situazione di necessità (fattispecie nella quale rientrano anche le visite ai congiunti) o motivi di salute.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]