Oltre due milioni di euro per potenziare le attività di bonifica e di irrigazione: consolidamento degli argini, messa in sicurezza dei canali e potenziamento della rete idrica. Impegno concreto poi a tutela dell’anguilla, specie ritenuta a rischio estinzione.
Disco verde della commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini, al programma triennale 2022-2024 sugli interventi di bonifica e irrigazione collegati al progetto Lifeel.
“Questo è il giusto approccio per affrontare temi complessi come, ad esempio, la tutela dell’anguilla che è considerata a rischio estinzione”, spiega Marco Fabbri (Pd) riferendosi in particolare al progetto Lifeel. Giudizio positivo sull’intero pacchetto di proposte avanzate dalla giunta regionale è stato espresso anche da Matteo Daffadà (Pd).
Ultimi commenti
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media