L’Emilia-Romagna stretta nella morsa dello smog: i livelli di polveri sottili pm10 sono ancora oltre i limiti di legge e le condizioni meteo stanno favorendo la concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria. Già scattate lunedì in cinque province, le misure emergenziali anti-smog verranno ora estese a tutto il territorio. Tra queste lo stop alla circolazione anche per i veicoli Diesel Euro 4 e l’abbassamento del riscaldamento in abitazioni e spazi commerciali. È quanto emerge dal bollettino odierno dell’Arpae.
Qualità dell´#aria: dal 7 dicembre scattano misure emergenziali in tutti i comuni PAIR. Stop a diesel euro4 e a biomasse legnose per riscaldamento domestico di classe inferiore a 4 stelle. Misure in vigore fino a 10/12 compreso. @RegioneER @SNPAmbiente https://t.co/6Sx81SjBq9 pic.twitter.com/wdmWYNLqDv
— Arpae Emilia-Romagna (@ArpaER) 6 dicembre 2018
Si confermano dunque le allerta già emanate per Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Forlì-Cesena dove da lunedì erano scattate le misure emergenziali, ora confermate per i prossimi giorni, fino al 10 dicembre. Da venerdì le stesse saranno imposte anche nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini dove il limite di pm10 è stato superato dal primo dicembre.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra