Due giovani residenti in Sardegna sono stati segnalati dai carabinieri alla procura di Reggio con l’accusa di truffa in concorso per aver raggirato un uomo di Scandiano: quest’ultimo aveva messo in vendita su un noto sito di annunci online due motori avvolgi-tenda, ma proprio quando credeva di aver concluso un buon affare si è invece accorto di essere stato ingannato, e di conseguenza si è rivolto alle forze dell’ordine.
I carabinieri scandianesi, una volta raccolta la denuncia, hanno avviato le indagini ricostruendo i contorni della vicenda. I due giovani sardi, che avevano fatto finta di essere interessati all’acquisto degli oggetti, invece di procedere al pagamento della merce hanno convinto la vittima a recarsi presso uno sportello Atm e a completare due versamenti su un conto corrente bancario da loro indicato, per un importo complessivo di 2.843 euro; una volta ricevuti i soldi, si sono resi irreperibili.
Solo a quel punto il venditore ha realizzato di essere stato truffato e si è recato in caserma per formalizzare la denuncia: il tracciamento dei movimenti bancari, in ogni caso, ha consentito ai carabinieri di risalire alle generalità dei due responsabili.
Ultimi commenti
Si chiama libertà e mi pare che la cgil non c'entri nulla
Buongiorno sono un imprenditore con due negozi su Reggio Emilia (casimiro e casimiro essenza) .pensavo di essere l’unico infastidito dalla ripetitività “dell’offerta d’intrattenimento “ del […]
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare