Sequestati complessivamente 5.336 chilogrammi di carne suina lavorata (salame, culatta di prosciutto, pancetta, tranci di coppa, guanciale) del valore di 56.100 euro. Ed elevate diffide e sanzioni per 5.500 euro.
Sono i risultati dell’operazione ‘Barbecue’, proseguita nei giorni scorsi con i controlli del Reparto Tutela Agroalimentare (Rac) di Parma sulla filiera zootecnica e sui marchi di qualità. Sono stati ispezionati diversi salumifici e prosciuttifici al fine di constatare la corretta etichettatura in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Ministeriale 6 agosto 2020. La norma prevede – informa una nota – l’indicazione del luogo di provenienza della carne suina (macinata, separata meccanicamente e preparazioni). Dai controlli sono state riscontrate irregolarità in alcuni salumifici delle provincie di Bologna, Piacenza, Reggio Emilia e Verona, da qui il sequestro di oltre 5mila chilogrammi di carne suina lavorata.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]