L’altro giorno il consiglio dei Ministri, su una proposta avanzata del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha deliberato lo scioglimento dei Consigli comunali di Cutro e di Sant’Eufemia d’Aspromonte “in esito ad approfonditi accertamenti dai quali sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che espongono le amministrazioni a pressanti condizionamenti e ne compromettono il buon andamento”.
Cutro, cittadina calabra gemellata con Reggio, da lungo tempo conta una colonia di immigrati in Emilia.
Il consiglio comunale di Cutro era stato sospeso lo scorso 3 luglio dopo le dimissioni divenute irrevocabili del sindaco Salvatore Divuono, eletto nel giugno 2016 alla guida di una lista civica.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'