Il Comune di Luzzara ha aderito alla campagna di Amnesty International per Giulio Regeni – il dottorando italiano dell’Università di Cambridge rapito il 25 gennaio del 2016 in Egitto e ritrovato senza vita il 3 febbraio dello stesso anno – rendendo manifesta la presa di posizione con l’affissione, all’ingresso della sede municipale, di uno striscione di colore giallo con la scritta “Verità per Giulio Regeni”: un gesto simbolico per chiedere che sia fatta chiarezza sull’omicidio del giovane ricercatore italiano e per unirsi così ai numerosi Comuni italiani e alle altre istituzioni che si sono già mosse in tal senso.
L’iniziativa, secondo il Comune, "ribadisce l’impegno contro ogni forma di tortura e violazione dei diritti umani e rappresenta una richiesta al Parlamento e al governo nazionale affinché continuino ad operarsi in tutte le sedi internazionali preposte per fare pienamente luce sulla vicenda".
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞