Un terremoto di magnitudine 2.2 sulla scala Richter, avvenuto alla mezzanotte e 57 minuti di oggi lunedì 15 ottobre e registrato ad una profondità di 19 km, come segnala l’INGV, ha interessato la provincia di Forlì Cesena in Emilia Romagna.
Entro i 10 chilometri dal centro del terremoto questi sono i cinque comuni coinvolti: Bertinoro, Forlimpopoli, Meldola, Forlì e Cesena. Comuni che sommati contano circa 248900 abitanti. I centri che si trovano oltre i 10 Km (fino a 20 Km) dal sisma sono invece: Predappio, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Montiano, Gambettola, Longiano e Dovadola. La provincia interessata dal sisma è Forlì Cesena, l’unica regione coinvolta è l’Emilia Romagna.
Ultimi commenti
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]
Ecco bravo, vattene da Reggio che di gente come te ne facciamo volentieri a meno. Poi mi saprai dire se in altre città la situazione
Il PD mostra per l'ennesima volta come fare a perdere con largo anticipo alle elezioni. Basta gestire una città come sta gestendo Reggio Emilia. Suppongo […]