È stato identificato nel laboratorio di igiene e sanità pubblica dell’Università di Parma, centro di riferimento dell’Emilia-Romagna e accreditato alla rete InFlunet, il primo virus influenzale della stagione. Il virus, di tipo A/H3N2, è stato isolato da un tampone faringeo di una ragazza di 27 anni ospedalizzata senza patologie croniche che tra i sintomi presentava febbre alta, tosse, mal di gola, astenia e dolori muscolari. Come da protocollo il laboratorio di Parma ha dato comunicazione della notizia all’Ausl di Parma e all’Istituto superiore di sanità.
Si tratta del primo caso “certificato” di influenza da virus A registrato in questa stagione invernale in Italia. I casi clinici, da metà ottobre, secondo le stime arrivano già a 125 mila. Secondo gli esperti quella di quest’anno sarà un’epidemia influenzale di intensità media e costringerà a letto 5 milioni di italiani.
Ultimi commenti
Molti anni fa, eravamo studenti alla stazione in attesa di un treno in forte ritardo, un "barbone" del tempo, barba lunga e bianca, ci avvicinò […]
Speriamo che quelli della giunta, oltre a farsi continuamente foto di gruppo, non mancano mai le occasioni, una inaugurazione, una nomina, una festa, tutti […]
in stazione c'è sempre e solo molto AFFETTO