Scrive in una nota la deputata reggiana del Pd Antonella Incerti: “L’annuncio di un rincaro delle bollette per le forniture elettriche sarebbe una mazzata per le famiglie italiane con il rischio di compromettere la ripresa.
Ci sono cause strutturali e contingenti che richiederanno tempo: aumento della domanda di gas sui mercati mondiali, la Russia che sta offrendo meno forniture che in passato, un lento progresso delle rinnovabili rispetto a quanto previsto.
Tuttavia, nell’immediato, è necessario che il Governo intervenga per calmierare un aumento che nell’ultimo trimestre del 2021 potrebbe tradursi nell’ordine di un + 30%.
Spagna e Germania stanno già intervenendo con iniziative legislative. Anche per noi si tratta di lavorare sulle componenti fiscali del costo dell’energia mettendo in campo risorse – minimo 1 miliardo – per contenere l’aumento prevedibile.
Dall’altro va accelerato il processo di investimenti sulle energie rinnovabili.
La transizione ecologica è un obiettivo da perseguire in fretta ma deve essere resa socialmente sostenibile”.
Ultimi commenti
Vedi l'analisi andrebbe fatta in modo più precisa e strutturata considerando le dimensioni delle città, la loro evoluzione storica, la loro economia, mentre parlare genericamente
E infatti e' proprio guardando avanti e intorno che ci si dovrebbe rendere conto che l'estensione delle ZTL e' una tendenza in atto ormai da
Carissimo il Luca, perché l' invasione delle specie aliene ai danni delle specie autoctone è voluta.