Interventi straordinari di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nel settore agricolo e agroalimentare, contributi per favorire progetti di ricerca collegati allo sviluppo industriale, risorse per il settore ittico e delle bonifiche, impegno per aumentare di oltre un milione di euro gli interventi (rispetto ai 5 milioni inizialmente previsti): sono questi i punti principali del progetto di legge della giunta Bonaccini approdato per la discussione in commissione politiche economiche della Regione Emilia-Romagna e su cui è in corso un confronto tra le forze politiche.
“Questo provvedimento va nell’ottica dell’aiuto al mondo agricolo: un piccolo intervento, ma significativo. Stiamo valutando di aumentare le risorse destinate a questi interventi con un milione in più per il fermo pesca e 100.000 euro all’anno per l’innovazione del settore agricolo”, ha spiegato il relatore di maggioranza del pdl Matteo Daffadà (Pd), mentre il relatore di minoranza Fabio Rainieri (Lega) lo ha presentato come “un provvedimento molto importante che va a toccare settori rilevanti per il mondo agricolo come quello delle bonifiche e dell’innovazione”, annunciando la presentazione di un ordine del giorno da parte del Carroccio per aumentare le risorse già a partire dal prossimo bilancio regionale.
Ultimi commenti
Gaudeamus igitur! Finalmente.
Buonasera Direttore, il suo discorso sulla necessità di coltivare studi e spirito umanistico è totalmente condivisibile. Senz'anima, l'uomo può solamente generare mostri. Non andrei però a […]
Tutto giusto, giustissimo, sacrosanto. Oggettivamente, un intervento impeccabile, con il quale si può solo essere d'accordo. Mi permetto un'unico appunto: le tracce del fascismo storico sono […]