Piazza del Popolo a Roma piena di bandiere del partito, di tricolori e di bandiere dell’Unione Europea: è la manifestazione del Pd, che secondo gli organizzatori ha chiamato in piazza oltre 70mila persone. E sono questi i tre simboli scelti per dire che “L’Italia non ha paura”, come recita anche il claim della piazza. Un modo per rilanciare l’azione del Pd in opposizione al governo Lega-M5s, una “urgenza” all’indomani del via libera alla manovra del governo. Si abbracciano in piazza Matteo Renzi e Paolo Gentiloni. Un lungo abbraccio che sembra porre fine alle voci che parlano di un raffreddamento dei rapporti fra i due. Poco dopo è stato il turno del segretario Pd Maurizio Martina, che ha salutato chi lo ha preceduto al Nazareno e Paolo Gentiloni. “Grazie, ci avete dato una lezione- Martina dice ai militanti dal palco. E’ la piazza del cambiamento, la piazza della fiducia, la piazza del futuro”.
Ultimi commenti
Non avendo scelta questa volta invece di votare Casini penso di annullare la scheda.
E' ora di abbandonare la contrapposizione tra ideologie, ma USARE IL BUON SENSO ,la lontra ,la trota,il girino che cavolo c'entrano,solo gli STOLTI e chi […]
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]