“È necessario rivedere i contributi alle associazioni, come l’Anpi, che negano le stragi fatte dai comunisti nel dopoguerra”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini, intervenendo sulle polemiche per il convegno ‘Foibe e fascismo’ organizzato dall’Anpi il 10 febbraio a Parma e nel corso del quale è prevista la visione del video ‘La foiba di Basovizza: un falso storico’.
Alle accuse replica l’associazione partigiani: “Nessun convegno negazionista e nessuna sponsorizzazione”, dice il presidente di Anpi Parma Aldo Montermini. “Siamo di fronte ad affermazioni prive di ogni fondamento” aggiunge l’esponente dell’associazione partigiana emiliana”, aggiungendo che “si tratta in realtà della quattordicesima edizione di una iniziativa, promossa dal comitato antifascista antimperialista e per la memoria storica, che in occasione della giornata del ricordo, invita a riflettere, oltre che sulle foibe, anche sul ruolo che ha avuto l’occupazione fascista in quelle terre. Da qui a parlare di negazionismo ce ne corre”.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞