“Il calo delle costruzioni in Italia nel mese di marzo e’ stato drammatico, il secondo peggiore in assoluto in Europa, il 36,2% in meno rispetto a febbraio. I dati Istat ed Eurostat non lasciano dubbi, sono talmente chiari da richiedere una risposta immediata da parte del Governo. Nella Ue a 27 il calo medio e’ del 12%, il che vuol dire che l’Italia ha registrato una diminuzione della produzione nelle costruzioni 3 volte superiore. Basta burocrazia e basta ritardi del Governo: bisogna rilanciare l’edilizia che e’ un volano per l’intera economia nazionale”. Lo afferma Benedetta Fiorini (FI), segretario della Commissione Attivita’ produttive della Camera. “Abbiamo per primi – continua Fiorini – insistito per implementare ed ampliare gli ecobonus e i sismabonus. Ma non basta, servono incentivi e linee di credito dedicate per le ristrutturazioni, l’efficientamento e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente, anche alla luce delle necessita’ derivate dalla emergenza sanitaria in essere. E’ una battaglia che ci vede impegnati fin dall’inizio della Legislatura per garantire la sicurezza abitativa e degli ambienti di lavoro, mediante la ristrutturazione degli edifici residenziali, commerciali e produttivi. Gli incentivi, gli sgravi fiscali e i sostegni finanziari vanno applicati subito e a tutte le tipologie di immobili: residenziali, commerciali, produttivi. Chiediamo da parte del Governo di accogliere le nostre proposte che rappresentano una risposta concreta al terribile calo della produzione nelle costruzioni”
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]