Venerdì 6 luglio alle 21.30 al parco del castello di Arceto di Scandiano, in provincia di Reggio, nuovo appuntamento con il Festival Mundus, la rassegna musicale organizzata da Ater (Associazione teatrale Emilia-Romagna) in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e tutti i Comuni partecipanti in programma fino al 15 agosto tra Carpi, Casalgrande, Correggio, Modena, Reggio e appunto Scandiano.
Si intitola “Soundcity: suoni dalle città di frontiera del Mediterraneo” il concerto che vedrà come protagonisti Stefano Saletti (oud, bouzuki, chitarre e voce) e Banda Ikona, formata da Barbara Eramo (voce), Mario Rivera (basso acustico) e Giovanni Lo Cascio (drums set, percussioni).
Il concerto sarà un cammino tra le strade del Mediterraneo. Saletti in questi anni ha viaggiato con la sua musica da Lampedusa a Istanbul, da Tangeri a Lisbona fino a Jaffa, Sarajevo e Ventotene: in questi luoghi ha registrato suoni, rumori, radio, voci, spazi sonori.
Partendo da tutto questo materiale ha composto un affresco sonoro che racconta il difficile dialogo tra la sponda nord e sud, i drammi dei migranti, la ricchezza, le speranze, il dolore che attraversano le strade del Mediterraneo. In questo racconto in musica ha utilizzato il Sabir, la lingua del mare, dei porti, dei pescatori e dei marinai del Mediterraneo, la lingua del possibile dialogo che unisce italiano, francese, spagnolo e arabo in un unico flusso sonoro. Il risultato è un affascinante folk world-mediterraneo, meticciato, una miscela ricca di ritmi e melodie, suggestioni e colori.
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?