Scrive in una nota Europa Verde di Parma in merito alla grandinata eccezionale di poche ore fa: “Nel pomeriggio di lunedì un’ampia area della nostra provincia, è stata colpita da un violento nubifragio e da una fortissima grandinata.
I danni all’agricoltura e alle cose sono ingentissimi; molte persone hanno corso dei rischi altissimi incontrando questo temporale durante i loro movimenti con le auto.
Oggi, drammaticamente, potevamo leggere di danni anche alle persone.
Fortunatamente rileviamo “soltanto” decide e decine di auto con i vetri rotti, alcuni tetti divelti, alberi e ortaggi flagellati dalla grandine.
Mai come oggi tocchiamo con mano gli effetti dell’Emergenza Climatica (dichiarata due anni fa dal Comune di Parma, ma nulla è stato ad oggi agito come concrete azioni di mitigazione e di adattamento).
Come Europa Verde di Parma ci stringiamo forte e siamo vicini alle persone che hanno subito danni alle cose, e che hanno affrontato emotivamente con paura queste ultime ore.
Continueremo ad adoperarci, a Parma, in Italia ed in Europa, per aumentare ulteriormente la consapevolezza tra le persone, e nelle istituzioni, di quanto sia urgente “agire ora” politiche rivoluzionarie in tema di contrasto all’Emergenza Climatica”.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.