I carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) di Parma, sulla base di una segnalazione arrivata dal servizio veterinario dell’azienda Usl di Reggio, hanno denunciato alla procura reggiana un uomo di 49 anni titolare di un negozio di alimentari di Reggio per il reato di uso di atto falso.
Secondo quanto emerso dalle indagini svolte dai militari ducali, il commerciante avrebbe predisposto e utilizzato alcuni documenti commerciali di trasporto falsi (le cosiddette “bolle di accompagnamento”) per poter giustificare la presenza e la conseguente tracciabilità di alcuni alimenti di origine animale (carne e frattaglie) che il 49enne aveva messo in vendita nel suo negozio di alimentari. I documenti falsi sono stati sequestrati, mentre il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato.
Ultimi commenti
Comune, ricordati anche di Via Gustavo Modena, soprattutto i suoi orrendi marciapiedi !
Resoconto toccante e interessante, non la solita propaganda di tv e carta stampata.
Accusare di disonestà bisogna avere le prove, in caso contrario dovrebbe pagare per le sue accuse. Dire che la sanità in ER penalizza gli utenti […]