È un evento davvero unico e importante quello che unirà due realtà che promuovono iniziative culturali e artistiche dedicate ai pazienti ospedalieri: Officine Buone e Fondazione GRADE Onlus, organizzazioni che lavorano con grande impegno per valorizzare iniziative innovative di carattere sociale.
Il 28 gennaio alle 15.30 Officine Buone, organizzazione no-profit che opera in oltre 30 ospedali in tutta Italia per la promozione del volontariato giovanile, organizzerà in collaborazione con il GRADE l’evento “Special Stage”, il primo contest musicale per giovani artisti che si svolge nelle corsie d’ospedale.
Il 28 gennaio alle 15.30 Officine Buone, organizzazione no-profit che opera in oltre 30 ospedali in tutta Italia per la promozione del volontariato giovanile, organizzerà in collaborazione con il GRADE l’evento “Special Stage”, il primo contest musicale per giovani artisti che si svolge nelle corsie d’ospedale.
L’iniziativa si terrà presso l’auditorium al piano -1 del CORE, centro all’avanguardia di Reggio Emilia che affianca alle cure mediche un’attenzione particolare al concetto di wellness e benessere personale del paziente.
Tre giovani artisti di talento si sfideranno davanti ai pazienti che per l’occasione diventeranno i giudici delle esibizioni. Gli artisti riceveranno un punteggio che determinerà il loro accesso alla finale del contest. Allo stesso tempo gli artisti doneranno il proprio talento facendo volontariato grazie alla propria passione per la musica.
L’evento avrà luogo alle 15.30 e servirà a portare un momento di svago e distrazione a chi trascorre una fase di sofferenza in ospedale, e allo stesso tempo come occasione per crescere artisticamente in un contesto sociale che possa mostrare il proprio talento. Interverranno gli artisti emergenti Missey, Paolo Antonio e Gloria Galassi. L’evento sarà presentato dall’attrice Eleonora Giovanardi e, insieme a lei, uno special guest straordinario: Marco Maccarini, storico presentatore televisivo e radiofonico di MTV, FestivalBar, Le Iene e tante altre trasmissioni di successo.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]