Ha detto il presidente dei familiari delle vittime Paolo Bolognesi quando è stata scoperta la targa “Bologna centrale – 2 agosto 1980”. “Questa targa è un grande obiettivo per fare in modo che la memoria dei cittadini vada oltre, che non sia solo un compito dei familiari delle vittime quello del fare memoria”. La cerimonia domenica 2 agosto, 40esimo della strage a Bologna, presenti il sindaco Virginio Merola e la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Dal palco di Piazza Maggiore e ricordando gli omicidi commessi dagli ex terroristi lo stesso Paolo Bolognesi aveva detto: “E’ sconvolgente il trattamento di favore di alcuni responsabili, ricompensati lautamente per il loro silenzio”.
“I risultati della maxi-indagine sui mandanti confermano che quel vile attentato fu una bomba nera, pensata dai vertici della P2, eseguita dalla manovalanza fascista dei Nar, protetti da uomini della P2, inseriti nei punti nevralcici dei Servizi segreti”. “Si voleva colpire Bologna la rossa. Ma nel loro progetto criminale di potere, esecutori e burattinai fecero un solo errore. Non tenere conto della reazione dei cittadini di Bologna”, ha aggiunto.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]