Misure emergenziali per la qualità dell’aria nei comuni di pianura delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e...
Ambiente
Articles
L’Italia è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Nel 2024, e per il terzo anno consecutivo, sono stati oltre...
Il Rapporto annuale Ispra dedicato ai rifiuti urbani certifica la crescita dell’Emilia-Romagna nelle buone pratiche di ecosostenibilità. In particolare, la...
Proteste dai loggioni e qualcuno che urla “vergogna, vergogna” in Consiglio comunale a Reggio Emilia durante la mozione di iniziativa...
L’intervento prevede l’abbattimento di circa 280 piante e il reimpianto di 100 nuovi esemplari di Quercus Petraea, Quercus Robus, Carpino...
Sono quasi 23mila le nuove piante che saranno messe a dimora in Emilia-Romagna, su una superficie di oltre 26 ettari,...
Un accordo tra Regione Emilia-Romagna e Sogin (la società che si occupa dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della...
Non migliora la qualità dell’aria in Emilia-Romagna e prosegue l’allerta da bollino rosso per lo smog in tutta la regione...
Cattiva qualità dell’aria in Emilia-Romagna e da oggi martedì 5 novembre, scatta il primo bollino rosso di stagione per lo...
Reggio Emilia è la città d’Italia con la miglior vivibilità ambientale urbana. Seguono Trento al secondo posto e Parma al...
Torna Reggio Emilia, appuntamento per tutti gli appassionati dal pollice verde e per i curiosi, che potranno contare su un’offerta...
Primo closing per Mito Tech Ventures, secondo fondo di venture capital gestito da Mito Technology che investe nelle tecnologie per...
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,