Mercoledì 8 settembre alle ore 12 sarà posata un’altra pietra d’inciampo nel comune di Guastalla. Questa nuova pietra verrà collocata nella frazione di San Rocco in memoria di Aldo Giuseppe Munari.
L’istituto storico Istoreco, l’Amministrazione Comunale di Guastalla e la sezione ANPI Guastalla invitano i concittadini, studenti, familiari e amici a partecipare alla posa della Pietra d’Inciampo in ricordo di Aldo Munari e degli Internati militari italiani deportati e uccisi nei lager nazisti per il loro rifiuto di continuare la guerra dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
L’appuntamento è per mercoledì 8 settembre alle 12davanti alla casa di Aldo Giuseppe Munari in via Confine 1, nella frazione di San Rocco di Guastalla.
Ricordiamo i nostri cittadini deportati, ricordiamoli davanti alle loro case, nelle loro e nostre vie, posando alcune nuove “Pietre d’Inciampo”.
Cos’è una “Pietra d’Inciampo”?
Si tratta di una piccola targa in ottone a scopo commemorativo posta su un sanpietrino, che si posa in memoria delle vittime della deportazione, davanti all’ultima abitazione scelta liberamente.
Con l’installazione di ormai oltre 75.000 Pietre in centinaia di Comuni, le Pietre d’Inciampo sono il più vasto monumento antifascista in tutta l’Europa.
Ultimi commenti
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]