Il Pd dell’Emilia-Romagna e quello della Lombardia avanzano una richiesta unitaria: quella di vaccinare tutti gli insegnanti frontalieri, ovvero quelli che si spostano fuori regione per lavoro, in questa fase.
“Ho raccolto insieme alla collega lombarda Antonella Forattini, l’istanza di numerosi insegnanti che vivono presso i confini regionali e che segnalano un’impasse che va assolutamente risolta. – riporta il consigliere regionale reggiano Andrea Costa, che spiega – Il problema è causato dai due diversi sistemi di gestione adottati dalle Regioni: in Lombardia il criterio è quello di vaccinare gli insegnanti che lavorano negli istituti lombardi, mentre in Emilia-Romagna si ragiona per residenza e non per luogo di lavoro”.
“Ne deriva che gli insegnanti emiliani che lavorano in Lombardia possono vaccinarsi in Lombardia, ma non viceversa” sintetizza Costa.
“Con la consigliera Forattini, abbiamo quindi chiesto che venga uniformato al più presto il criterio di prenotazione del vaccino per evitare ulteriori e disagi e ritardi. Molti, infatti, sono gli insegnanti che si sono rivolti a noi non sapendo come fare per essere vaccinati. Ed è grazie a queste segnalazioni che abbiamo raccolto dal territorio che mercoledì 10 marzo la questione verrà affrontata in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni” aggiunge in conclusione il consigliere regionale Pd.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]