Il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi: “Abbiamo deciso di stanziare queste risorse per abbattere le liste d’attesa, contenere le rette, investire sulla riqualificazione di spazi interni e delle aree verdi, aumentare la scolarizzazione nei nidi e continuare a garantire un servizio di qualità per tutte le bambine e tutti i bambini e le loro famiglie.
È un investimento fondamentale per continuare a sviluppare il nostro sistema educativo integrato della fascia 0-6 anni, che contraddistingue la nostra città in Italia e nel mondo”.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]