Spiega in una nota il presidente delle vittime della strage del 2 agosto, Paolo Bolognesi: “Guardiamo con preoccupazione alla annunciata cancellazione dell’edizione della notte dei tg regionali. Il lavoro che in questi anni il tg regionale dell’Emilia Romagna ha garantito rispetto alla trasmissione della memoria e della conoscenza storica della strage alla stazione è stato prezioso e accurato. Questo impegno si sta rivelando ancora più importante ora: il servizio pubblico regionale sta infatti seguendo con grande attenzione il processo che si sta celebrando fornendo una informazione precisa e puntuale, al contrario del servizio nazionale che non ne parla affatto. Un ruolo del servizio pubblico che a nostro parere va potenziato e non certo limitato”.
Ultimi commenti
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]
Ecco bravo, vattene da Reggio che di gente come te ne facciamo volentieri a meno. Poi mi saprai dire se in altre città la situazione
Il PD mostra per l'ennesima volta come fare a perdere con largo anticipo alle elezioni. Basta gestire una città come sta gestendo Reggio Emilia. Suppongo […]