Storico strappo nella "cooperazione rossa" emiliana: l’assemblea dei soci di Manutencoop, azionista di controllo di Manutencoop Facility Management, ha infatti deliberato "il recesso da Legacoop che verrà, pertanto, esercitato nei termini previsti dallo statuto della cooperativa, dallo statuto di Legacoop e dalle normative in materia".
La decisione è stata la conseguenza di diversità di vedute con l’associazione di rappresentanza, anche se per il momento la cooperativa non ha in programma l’iscrizione a un’altra associazione.
Manutencoop, principale operatore italiano e uno dei principali soggeti europei del settore dell’erogazione e della gestione di servizi integrati rivolti agli immobili, al territorio e a supporto dell’attività sanitaria, con sede a Zola Predosa, nel Bolognese, conta attualmente 472 soci lavoratori impegnati nelle varie società del gruppo, che può vantare un fatturato di quasi un miliardo di euro. Si tratta della terza cooperativa italiana per dimensione.
Ultimi commenti
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]
MUORE UN OTTIMO GIORNALISTA E RICERCATORE REGGIANO. Ero stato diverse volte in contatto con Matteo Incerti. Non ultimo negli anni 2017-2019, dall’isola di Ikaria, Egeo […]
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande