Il candidato del centrodestra Roberto Salati commenta i dati relativi al sistema produttivo reggiano: “Ho letto con estremo piacere la notizia del recupero che il nostro sistema produttivo locale ha registrato nel periodo ottobre-dicembre del 2018. È un dato che va tenuto in forte considerazione e da usare come piattaforma di lancio per sviluppare ancora di più l’economia locale.
Cosa si dovrebbe fare? Io penso che sia necessario partire dagli imprenditori, con incontri di categoria e non solo, per poter ascoltare direttamente da loro quali sono i problemi che è necessario risolvere per poter andare avanti.
Ad esempio: sono d’accordo sul formare il personale per adeguarsi all’industria 4.0, ma non possiamo dimenticarci di un altro tipo di formazione, quella tecnica, dei mestieri. Anche le aziende del manifatturiero necessitano, a gran voce, di figure specializzate.
Inoltre mi preoccupa il fatto che solo alcune realtà siano riuscite a crescere, mentre altre siano in recessione. Non dobbiamo lasciare da soli quegli imprenditori, proprio per questo la mia agenda prevede una serie di incontri in aziende del territorio, in modo da poter raccogliere i suggerimenti direttamente da chi fa impresa, senza intermediari. Le nostre aziende devono avere una linea diretta con chi amministra”.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media