Riccardo Nencini, socialista e presidente della Commissione Cultura del Senato, sarà sabato 4 di settembre a Reggio Emilia (Spumanteria all’Opera – ore 18.30, Galleria Cavour) per presentare “Solo”, il libro edito da Mondadori sulla figura di Giacomo Matteotti, assassinato a Roma il 10 giugno 1924, dal regime fascista, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, non lontano da casa, mentre si recava a piedi in Parlamento.
Riccardo Nencini ricostruisce con passione la vita pubblica e privata, le prime esperienze politiche e amministrative, l’infanzia, gli studi, gli amori, le amicizie, la militanza comune con Mussolini nel Partito Socialista, la fiera e solitaria opposizione al trionfante fascismo ed i giorni drammatici che segnarono la sua vita.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!