Lega all’attacco della Regione Emilia-Romagna sul tema delle sponsorizzazioni sui social network: secondo il consigliere regionale del Carroccio Daniele Marchetti, che sul tema aveva già presentato un’interrogazione per chiedere alla giunta Bonaccini di rendere conto di quante risorse avesse impiegato per pubblicizzare l’attività della Regione sui social, dai 4.500 euro del 2015 l’importo sarebbe salito dell’800%, fino a raggiungere quota 36.220 euro nel 2018.
“Se è ragionevole che la Regione ritenga opportuno informare i suoi cittadini circa le attività realizzate”, ha sottolineato Marchetti, “è anche vero che un aumento dell’800% dell’importo stanziato per la promozione sui social, guarda caso avvenuto con l’approssimarsi delle elezioni, possa destare qualche sospetto che la giunta in realtà tenti di fare propaganda elettorale per se stessa coi soldi dei cittadini”.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]