Venerdi 30 aprile nuovo appuntamento con /bao’bab/, il progetto del Comune di Reggio Emilia curato da Giuseppe Caliceti che vuole promuovere la lettura e la scrittura creativa, rivolgendosi in particolare ai giovani e agli studenti. Ospite sarà l’affermata illustratrice Sonia Maria Luce Possentini, con due incontri in presenza nel corso della mattinata che coinvolgeranno le Scuole primarie “Calvino” di Reggio Emilia e Calerno.
Pittrice e illustratrice, Sonia Maria Luce Possentini, nata a Canossa (Reggio Emilia), ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando albi illustrati, cover e manifesti per case editrici italiane ed estere. Ha ricevuto riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui il Premio Andersen 2017 come miglior illustratrice, il Premio Pippi e il Silver Award all’Illustration Competition West 49 di Los Angeles. Insegna Illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia e all’Università degli Studi di Padova. Tra i numerosi libri da lei illustrati, Il pinguino senza frac di Silvio D’Arzo (2015), La luna è dei lupi di Giuseppe Festa (2016), La canzone di Federico e Bianchina di Bianca Pitzorno (2018), L’ alfabeto dei sentimenti di Janna Carioli (2018), Non dubitare dei sogni di Akiko Yosano (2020), Il volo di Sara di Lorenza Farina (2021) e altri libri dei quali è autrice o co-autrice: Dove nasce l’amore, scritto con Lorenzo Tozzi (2018), La prima cosa fu l’odore del ferro(2018), Il tesoro di Nina (2020).
Ultimi commenti
La gente è triste..poca consapevolezza..di se stessi..i giovani sembrano dei vecchi scemi.. incredibile, questo è sicuramente un momento duro, ma con la rabbia,la tristezza..non si
Non scordare le fontanine e i tubi fuori villa..io intanto aspetto un attacco corrente..ma non mi hanno dato il codice POD. Comunque, un termoisolante e
Reggio è stata rovinata