Sabato 2 e domenica 3 aprile alle 18 la Fonderia di Reggio si trasformerà nel “Paese delle meraviglie” con Alice, il Cappellaio matto, il Bianconiglio, la Regina di cuori e lo Stregatto, grazie alla nuova produzione di MM Contemporary Dance Company, interpretata dai giovani danzatori di Agora Coaching Project.
La casa della Fondazione nazionale della danza/Aterballetto apre di nuovo le porte al pubblico delle famiglie, dei ragazzi e delle ragazze con “Alice nel paese delle meraviglie”, creazione in atto unico con una nuova e coloratissima coreografia firmata da Carlo Massari ed Emanuele Rosa, che hanno trasposto in danza l’omonimo romanzo di Lewis Carroll creando un balletto genuino e fedele allo spirito dell’amato classico per l’infanzia.
In un pomeriggio assolato, durante una festa in giardino, Alice è sorpresa nel vedere Lewis Carroll, amico dei suoi genitori, trasformarsi in un coniglio bianco; quando decide di seguirlo nella sua tana, iniziano ad accadere eventi sempre più bizzarri… Mentre vaga nel Paese delle meraviglie, Alice incontra innumerevoli strane creature e si invaghisce del Fante di cuori, in fuga per aver rubato delle crostate. La confusione aumenta, fino a quando Alice si sveglia di soprassalto: era solo un sogno a occhi aperti?
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]