Domenica 21 ottobre alle 11 ritorna “Finalmente Domenica”, l’appuntamento della Fondazione I Teatri con scrittori, filosofi e musicisti al ridotto del teatro Valli di Reggio (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Sul letto di morte Duke Ellington ebbe una sola ambascia: fornire le dritte affinché i suoi arrangiatori potessero portare a termine la sua ultima opera, un balletto intitolato “Three Black Kings”. Un omaggio a tre grandi re neri della storia, dalla Bibbia alla contemporaneità: l’ultima maestà, infatti, era il suo amico Martin Luther King. La morte però sopraggiunse troppo presto: l’ultimo movimento è rimasto infatti incompleto e incerto. Ma forse, malgrado siano passati oltre quattro decenni, non è troppo tardi per ritornare ad occuparci di quel fragile finale.
Un’accattivante narrazione tratta dall’ultima monografia di Luca Bragalini “Dalla Scala a Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington” (Edt, 2018). Dalla pagina scritta si leverà uno storytelling con rari video, musiche inedite, immagini e parole per raccontare una delle più neglette e affascinanti opere del Duca, mettendo in luce il rapporto di quest’ultimo con il reverendo King.
Dalle 10 alle 12.30 al ridotto del teatro saranno aperti la caffetteria e il bookshop.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati