Il Gruppo Amici di Terra Santa ricorda monsignor Gianfranco Gazzotti, nel trigesimo della improvvisa scomparsa, oggi martedì 31 gennaio nella Santa Messa celebrata alle ore 18.00 nella Basilica cittadina di San Prospero.
Profondo è il legame di don Gianfranco con la chiesa del Santo Patrono, di cui è stato a lungo rettore; qui il 24 novembre scorso ha avuto luogo il suo ultimo incontro con la comunità parrocchiale che ha a lungo guidato.
Con questa celebrazione gli Amici di Terra Santa intendono esprimere ancora una volta il ringraziamento e la gratitudine a monsignor Gazzotti, che con grande saggezza, spiritualità e competenza li ha guidati non solo nei luoghi di Gesù, ma in altri territori in cui il cristianesimo ha posto solide radici – dalla Turchia alla Russia, dalla Grecia all’Armenia. La medaglia d’oro del pellegrino, di cui era stato insignito, attesta il profondo, inscindibile legame con la Terra Santa a cui non ha mai fatto mancare il sostegno economico per le istituzioni educative sanitarie cristiane colà operanti.
Inoltre innumerevoli sono stati i pellegrinaggi a Fatima e alla grotta di Massabielle che hanno avuto una sapiente guida in don Gianfranco, cappellano onorario di Lourdes.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie