L’utile di quasi 219 milioni di euro realizzato da Iren “deve essere utilizzato in parte per ridurre le bollette di cittadini e imprese”: è questa la richiesta di Marco Eboli, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Reggio, dopo che l’assemblea degli azionisti della multiutility ha approvato un bilancio al 31 dicembre 2021 caratterizzato da un utile di esercizio pari a 218.850.794,04 euro.
Imprese che, dopo la pandemia, “sono alle prese con difficoltà crescenti, anche a causa del conflitto russo-ucraino”, ha ricordato Eboli: “Iren è una società privata, i cui soci sono i Comuni. Rivolgo un appello al vicepresidente Moris Ferretti, mio ex collega in consiglio comunale, affinché avanzi la proposta di riduzione del costo delle bollette al consiglio di amministrazione di Iren. Al sindaco di Reggio Vecchi, beneficiario dei dividendi di Iren, chiedo di incrementare il fondo per aiutare le famiglie più bisognose a pagare le bollette: veri e propri salassi, per tutti, che rischiano di aumentare la soglia di povertà di molte famiglie”.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]