Ogni martedì e venerdì, alla fine del mercato, in piazza Prampolini, resta sul lastricato romano una distesa di rifiuti che solo dopo qualche ora viene definitivamente ripulita. Fogli, cartacce e buste di plastica vengono portati in giro per il centro storico dal vento e sparpagliati in ogni dove. L’evidente degrado abbruttisce la piazza e disturba i commercianti che lavorano entro le mura.
Peraltro, visto le norme antismog, non è mai stato ben chiaro a molti residenti del centro storico perché vi siano norme che limitano la circolazione alle vetture diesel Euro 3 ed Euro 4, quando invece una sfilza di furgoni, a volte anche molto datati, siano liberi di scorrazzare per ogni piazza cittadina evidentemente in barba alle regole anti inquinamento.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]