Dall’inizio dell’anno i Carabinieri del comando Provinciale di Reggio Emilia hanno operato 80 denunce nei confronti di persone che si annidano nella rete compiendo le più disparate truffe. A riferirlo il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emila – Colonnello Cristiano Desideri – nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina al Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia. Un fenomeno in costante crescita quello delle truffe online, stando ai dati in possesso dei Carabinieri, che, dall’inizio dell’anno, hanno ricevuto ben 145 episodi di truffe online (15 relative alla compravendita e affitto di immobili, 27 per vendite di auto, moto e biciclette, 27 per vendite di apparati telefonici ed informatici, 12 per vendite di consolle giochi e 64 per altri tipi di beni messi in vendita). Si passa dalla proposte di fantomatici affitti di case vacanze alla compravendita dei più disparati oggetti, attraverso annunci esca sui principali siti di annunci (44 sulla piattaforma subito.it, 4 su e-bay, 3 su seconda mano, 2 si kijiji annunci 19 su altri siti), che poi non vengono spediti trattandosi di vendite fantasma.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra