Domenica si potrà dormire un’ora di più. Infatti l’ora solare entrerà in vigore nella notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre. Lancette spostate un’ora indietro, dalle 3 alle 2. Si avranno così mattine con più luce, mentre la sera il sole tramonterà prima. Il nuovo orologio resterà in vigore fino il 31 marzo prossimo, quando invece sarà ristabilita l’ora legale. E potrebbe essere l’ultimo spostamento: l’Ue deciderà a breve se fissare un orario per tutto l’anno.
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?