Giovedì 18 marzo anche Reggio Emilia celebrerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime Covid-19, istituita per ricordare tutte le persone che sono decedute a causa della pandemia.
La cerimonia si svolgerà simbolicamente da piazza Prampolini, cuore della città, dove alle 17.30 le autorità civili e religiose si ritroveranno – opportunamente distanziate – per osservare un minuto di silenzio, seguito poi dal suono della campana civica della torre del Bordello a cura dell’associazione Unione campanari reggiani.
Le celebrazioni non prevedono la partecipazione del pubblico, che potrà seguire l’evento in diretta attraverso i canali social del Comune e del sindaco Luca Vecchi, e unirsi così a distanza al minuto di silenzio.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME