Il consiglio comunale di Reggio, nella seduta di lunedì 26 aprile, ha approvato con 23 voti favorevoli (Partito Democratico, Immagina Reggio, Reggio è, Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Alleanza civica e il consigliere De Lucia del gruppo misto) e 4 astenuti (Lega) una mozione – che ha visto come primo firmatario il consigliere di Immagina Reggio Paolo Burani – per lo sviluppo e la promozione del Mercato del contadino e del biologico, riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli per valorizzare i prodotti tipici del territorio.
Con la mozione il consiglio comunale ha impegnato il sindaco Vecchi e la giunta a “favorire la necessaria riprogettazione e riorganizzazione” del Mercato del contadino “per aumentarne la disponibilità di spazi” e a convocare urgentemente le associazioni di categoria interessate per concertare l’ampliamento del mercato stesso (che ad oggi è ospitato in piazza Fontanesi) “nei luoghi che si riterranno opportuni”, fermo restando la collazione in centro storico. La mozione, inoltre, ha chiesto alla giunta di riferire all’apposita commissione comunale gli esiti degli accordi raggiunti.
Ultimi commenti
Giovanni Falcone, è RISAPUTO, lo hanno condannato a morte i vertici della magistratura Allo stesso modo i fascio-comunisti hanno trattato MESCOLINI LA NDRANGHETA ,
Scusate, nel Ringraziarvi per aver dato rilievo all’incontro, si precisa che inizierà alle ore 21 , come da locandina , non alle 18
sono soldi rubati. vorrei anche capire come funziona