Stanno per partire i lavori di adeguamento, con un investimento di quasi 16 milioni di euro, dei servizi di Pronto soccorso dei 6 ospedali della provincia e delle aree di terapia semi-intensiva e intensiva di Reggio Emilia e Guastalla, progettati dall’Azienda Usl-Ircss di Reggio Emilia, d’intesa con la Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss), nell’ambito del potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19 previsto dal Ministero della salute.
Il dettaglio e il cronoprogramma degli interventi verrà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì prossimo 9 febbraio con il presidente Giorgio Zanni con l’Ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Reggio Emilia, ed i vertici dell’Azienda Usl-Ircss di Reggio Emilia: il Direttore generale Cristina Marchesi, il Direttore sanitario Nicoletta Natalini, il Direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi, il Direttore amministrativo Davide Fornaciari ed il Dirigente dell’Area tecnica patrimoniale Paolo Canepari.
Ultimi commenti
Il vero problema non è nei gesti di un individuo che si crede un dio, ma nelle folle che esaltano un individuo ritenuto un genio […]
Stamattina per meglio indossare uno stretto maglione ho alzato il braccio destro a mano tesa e poi il sinistro ma col pugno chiuso....spero nessuno mi
io avrei titolato: E rincoglioniti e in malafede