In una nota a firma “Donna, Vita, Libertà”, la comunità iraniana di Parma “vuole ringraziare tutti i nostri concittadini parmigiani, a partire dal presidente del Consiglio comunale Michele Allinovi, l’assessora alla scuola Caterina Bonetti, l’assessora alle pari opportunità Daria Jacopozzi, l’assessora regionale Barba Lori, il capogruppo Pd in Consiglio comunale Sandro Campanini, e anche i componenti dei partiti politci, Pd di Parma, Effetto Parma, Più Europa Parma, Azione Parma, componenti e rappresentanti delle associazioni cittadine, l’Unione degli atei e agnostici razionalisti Circolo di parma, Donne in Nero, Conferenza donne democratiche, Casa delle donne e Ciac, per essere stati al fianco nostro nella nostra manifestazione di sabato 14 gennaio in piazza Garibaldi.
Conclude il comunicato: “Assieme continueremo la nostra lotta contro il regime sanguinario degli ayatollah per un Iran libero e laico”.
Ultimi commenti
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie
"Ligabue patrimonio nazionale"...povera Italia, povera Reggio. Quel signore se fosse nato un secolo prima, con il talento musicale che si ritrova, al massimo poteva cantare […]