A fine giugno è stata completata l’organizzazione territoriale di Italia Viva in provincia di Reggio Emilia: come previsto dallo statuto, per ogni zona del territorio sono stati indicati due coordinatori, una donna e un uomo. La scelta è avvenuta tra gli iscritti alla nuova formazione politica lanciata un anno fa da Matteo Renzi durante la Leopolda a Firenze, con la nomina di persone “con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza amministrativa”, come hanno spiegato i referenti reggiani del partito.
L’obiettivo “è quello di una sempre maggiore vicinanza al territorio, ai suoi bisogni e peculiarità, con la possibilità di offrire un contatto diretto con le comunità di riferimento e collaborare attivamente al consolidamento dei rapporti e progetti di interesse locale, regionale e nazionale”.
I responsabili di zona per la città di Reggio sono Daniela Gozzi e Giovanni Andrea Ferrari; per le “terre di mezzo” Giulia Luppi e Boris Soncini; per la Bassa reggiana Elisa Terzi e Gaetano Di Prizio; per la montagna Antonella Barbieri e Luca Cagnoli; per il distretto ceramico Eleonora Zini e Alberto Lodi; per la val d’Enza Vania Toni e Marco Aleotti.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]