All’alba di giovedì 19 agosto, alle ore 5.49, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 in Emilia, tra le province di Modena e Bologna.
Secondo i rilevamenti dell’istituto, l’epicentro del sisma è stato individuato a 4 chilometri da Zocca (in provincia di Modena) e a 6 chilometri da Castel d’Aiano (nel territorio della città metropolitana di Bologna), con ipocentro a una profondità di 26 km. Nella zona più vicina all’epicentro anche i comuni modenesi di Montese e Pavullo nel Frignano. Non sono tuttavia stati segnalati al momento danni a cose o persone.
Ultimi commenti
Dice un conoscente che ha bazzicato un po' le raccolte di firme nei quartieri reggiani: "Il Comune VUOLE fare una determinata cosa. Si forma un […]
Così i reggiani sarebbero i gatti? Bella questa buahahaha...
Bidone a reggio arena rcf vuota sotto la pioggia che schiva!!! Vasco a bologna 200000 in 4 giorni c'era bisogno di un arena spettacoli manco