Seconda prova scritta nelle materie di indirizzo per gli oltre 530.000 studenti chiamati all’esame di Maturità. Ma le tracce non sono state predisposte dal ministero, bensì dalle commissioni interne in base agli argomenti affrontati dalla singole classi nel corso dell’anno scolastico.
A differenza della prima prova, questa ha materie, durata e voti differenti. Tutto dipende dall’indirizzo di studio. Al Liceo classico prova di Latino e durata di 4 ore, allo scientifico Matematica e 6 ore per svolgere il compito (ma ci sono quadri di riferimento che possono prevedere anche una durata di 4 ore o una, massima, di 8 ore) alla prova dei licei artistici che dura 3 giorni (6 ore al giorno). Nei licei musicali e coreutici la prova dura due o più giorni e comprende una parte scritta/teorica e una performativa.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]