Rimane attiva in diverse zone dell’Emilia-Romagna l’allerta arancione di Arpae e protezione civile per criticità idraulica e idrogeologica. Si prevedono piogge deboli-moderate, anche a carattere di rovescio, sparse su tutta la regione. Attenuazione dei fenomeni, nella giornata di lunedì con residue precipitazioni sui rilievi centro-occidentali. L’allerta è di codice giallo in Romagna. Arpae e Protezione civile specificano che il livello arancione di criticità idrogeologica è legato ai possibili innalzamenti dei livelli di fiumi e torrenti minori. Al momento non si segnalano criticità rilevanti in regione.
Nel Bolognese nella notte tra sabato e domenica sono stati un’ottantina gli interventi dei Vigili del Fuoco del comando provinciale, in particolare nel comune di Castel Guelfo. Cantine e garage allagati, strade coperte di fango, piccoli smottamenti. La situazione, che ha interessato anche la parte collinare della città, è migliorata già in serata, mentre nel Comune della provincia sono state impegnate le squadre dei Vigili del Fuoco fino a tarda notte.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]