Un maxi sequestro di prosciutti crudi ha fatto seguito a un controllo dei carabinieri di Langhirano e del Nucleo antisofisticazione e sanità di Parma. L’azione si è svolta in uno stabilimento di Lesignano Bagni. Entrati nell’aerea di disosso e lavorazione dei prosciutti crudi, è stata riscontrata una partita di prodotti con evidenti segni di alterazione, invasa da larve e parassiti. Con il supporto del veterinario ufficiale dell’Ausl di Parma i militari hanno proceduto al “blocco ufficiale sanitario” di tutta la partita quantificata in oltre 8.600 prosciutti crudi per un peso di oltre 80mila chili. I prodotti ritenuti non idonei al consumo umano saranno distrutti con la sorveglianza dell’Autorità Sanitari.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]