Il gruppo consiglire della Lega di Reggio Emilia scrive in una nota in merito agli alberi di viale Umberto coinvolti nel progetto della passeggiata settecentesca nell’ambito del recupero Ducato Estense: “Che questa amministrazione fosse prepotente ed autoritaria lo sapevamo, ma non immaginavamo al punto tale da prendere completamente in giro i cittadini reggiani che da tempo si erano opposti e chiedevano lumi su questo progetto.
Ebbene la spiegazione arriverà, ma a giochi già conclusi, dopo che il progetto è già entrato nell’ albo pretorio del Comune ed è pronto per diventare esecutivo.
Una vera e propria “beffa” per quei tanti cittadini interessati agli alberi secolari di Viale Umberto, che si vedranno respinte le loro motivazioni in un incontro “farsa”, dal momento che non potranno fare valere le perplessità e i dubbi di questo progetto davanti all’ amministrazione e agli esperti agronomi interpellati.
Oltretutto, questa decisione è resa ancora più grave dal fatto che in consiglio comunale era stata approvata all’ unanimitá una mozione di iniziativa popolare in cui si chiedeva di bloccare l’abbattimento degli alberi.
Impegni completamente disattesi e calpestati.
Tutto è stato deciso arbitrariamente dalla Giunta e dal Sindaco Vecchi, che ancora una volta si sono dimostrati lontani dai cittadini e irrispettosi degli impegni approvati dal Consiglio comunale”.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]