Da lunedì 24 agosto i cittadini di Bologna e della città metropolitana di rientro dalla Sardegna possono prenotare un tampone per l’individuazione dell’eventuale contagio da nuovo coronavirus Sars-CoV-2: la raccomandazione a sottoporsi al test è arrivata direttamente del Dipartimento di sanità pubblica dell’Azienda Usl felsinea che, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, ha previsto la possibilità per i residenti di Bologna e provincia – su base volontaria e senza alcun obbligo, sebbene sia fortemente consigliato – di sottoporsi a un tampone naso-orofaringeo prenotandosi sul sito stesso dell’Ausl.
Proprio la regione insulare, nelle ultime settimane, è stata al centro delle cronache (e delle polemiche) essendo risultata come uno dei luoghi di maggior diffusione del contagio in Italia, vista la grande attrattività turistica che anche quest’anno – nonostante l’emergenza sanitaria ancora in atto – ha richiamato per le vacanze estive migliaia di turisti da tutta Italia e dall’estero.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]