La commissione tecnico-scientifica dell’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha approvato l’estensione dell’utilizzo del vaccino Spikevax contro il nuovo coronavirus anche per la fascia di età compresa tra i 12 e i 17 anni, accogliendo pienamente il parere espresso in precedenza dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema).
Secondo la commissione, infatti, i dati disponibili dimostrano l’efficacia e la sicurezza del vaccino a mRNA (Rna messaggero) prodotto dall’azienda statunitense Moderna anche sui soggetti minorenni. Da oggi, dunque, ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni potranno contare su un altro vaccino a loro disposizione, dopo che nei mesi scorsi per tale fascia d’età era già stato autorizzato il vaccino di Pfizer.
Ultimi commenti
Grazie al cielo c’è libertà di adesione ai partiti. Se Campani non ha capito che Magi è il segretario di +Europa e preferisce la “democratica” […]
Grazie Luca Vecchi ti confermi sempre il migliore, in barba alle difficoltà dei tuoi cittadini
Ma per i cittadini che hanno il pagamento RID ? Ho chiesto a IREN e mi hanno dato risposte del tutto impraticabili. Morale: tutti i contribuenti con