Ivan Franco Bottoni è il nuovo presidente del comitato regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna per il triennio 2021-2024. Eletto all’unanimità dai rappresentanti dei Gruppi Giovani Imprenditori della regione per succedere a Kevin Bravi, che ha guidato il comitato regionale dal 2018 a oggi, è entrato a far parte anche del Consiglio di presidenza dell’associazione, guidato da Pietro Ferrari.
Bottoni, 38 anni, laureato in ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, è socio e amministratore dell’azienda Suono e Immagine di Francolino (frazione di Ferrara) che si occupa di progettazione e produzione di servizi audio, video, illuminazione e allestimento di eventi. È inoltre vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Centro con delega al consiglio nazionale.
“L’Emilia-Romagna – ha dichiarato Bottoni dopo l’elezione – ha dimostrato anche in questa pandemia di saper reagire e di essere una regione trainante del nostro paese. Anche come giovani imprenditori vogliamo dare il nostro contributo per affermare sempre più il ruolo dell’Emilia-Romagna a livello nazionale e internazionale. Siamo un gruppo coeso e di qualità, abituato a generare nuovi contenuti progettuali. Sarà compito della mia squadra di presidenza (che sarà ufficializzata la prossima settimana, ndr) portare avanti progetti consolidati come Crei-amo l’impresa e Aperitivo con il futuro, ma anche puntare a nuove iniziative rivolte al mondo delle startup e all’open innovation. Il nostro obiettivo è far crescere e stimolare nuove generazioni di imprenditori”.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME